giovedì 10 aprile 2008

COMPITO 3: PUBMED

Ho ricercato sul sito di Pubmed qualcosa di cui potessi avere un minimo di conoscenza e avendo appena sostenuto l’esame di microbiologia ho scelto l’argomento “infezioni”.
Ho digitato la parola “infection” con il risultato di 869590 articoli che trattassero di questo argomento, quindi ho ristretto il campo a “viral infection” ma la quantità di articoli era ancora molta e allora ho prima cercato “viral infection in tuscany” poi “viral infection in florence” e infine “HCV viral infection in florence” per un totale di 44 articoli.
Ho aperto il primo poiché trattava della trasmissione verticale (madre-figlio) del virus dell’epatite C, in particolare di quale ruolo giocasse un particolare antigene in questo tipo di infezione.
L’articolo mostra una serie di controlli eseguiti da un’equipe di medici pediatri e ginecologi dell’Università di Firenze e dell’ospedale Mayer su donne incinta positive all’HCV alle quali era controllato il quantitativo di questo antigene. Purtroppo il risultato non è stato positivo in quanto tutti i figli nati erano positivi all’HCV e quindi è stato dedotto che non questo antigene non ha nessun rapporto con la trasmissione verticale del virus dell’epatite C.

(n° parole 195)

Nessun commento: